P๐ซ๐จ๐ ๐ž๐ญ๐ญ๐จ ๐’๐ˆ๐’๐Œ๐€

๐ˆ๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐ž๐ญ๐ญ๐จ ๐’๐ˆ๐’๐Œ๐€, attivo da due anni nelle province di Ascoli Piceno e Fermo, rappresenta un modello innovativo di coordinamento e formazione per il personale della Protezione Civile. Lโ€™iniziativa coinvolge strutture pubbliche, organizzazioni di volontariato ed enti locali, con lโ€™obiettivo di potenziare la capacitร  di risposta alle emergenze tramite programmi di formazione avanzati, lโ€™acquisizione di attrezzature specializzate e lโ€™introduzione di nuovi modelli operativi.

Il 30 novembre 2024, ad Ascoli Piceno, si รจ svolta una giornata di riflessione e celebrazione dei risultati raggiunti. Protagonisti dellโ€™evento sono stati il gruppo SISMA e lโ€™Associazione Nazionale Bersaglieri (ANB), che hanno consolidato una collaborazione sinergica e strategica. ๐‘ป๐’“๐’‚ ๐’Š ๐’Ž๐’๐’Ž๐’†๐’๐’•๐’Š ๐’”๐’‚๐’๐’Š๐’†๐’๐’•๐’Š, ๐’๐’‚ ๐’‘๐’“๐’†๐’”๐’†๐’๐’•๐’‚๐’›๐’Š๐’๐’๐’† ๐’–๐’‡๐’‡๐’Š๐’„๐’Š๐’‚๐’๐’† ๐’…๐’†๐’ ๐’๐’–๐’๐’—๐’ ๐‘ต๐’–๐’„๐’๐’†๐’ ๐’…๐’Š ๐‘ท๐’“๐’๐’•๐’†๐’›๐’Š๐’๐’๐’† ๐‘ช๐’Š๐’—๐’Š๐’๐’† ๐’…๐’†๐’Š ๐‘ฉ๐’†๐’“๐’”๐’‚๐’ˆ๐’๐’Š๐’†๐’“๐’Š ๐‘จ๐’”๐’„๐’๐’๐’‚๐’๐’Š, ๐’–๐’ ๐’†๐’๐’†๐’Ž๐’†๐’๐’•๐’ ๐’„๐’“๐’–๐’„๐’Š๐’‚๐’๐’† ๐’‘๐’†๐’“ ๐’Š๐’ ๐’“๐’‚๐’‡๐’‡๐’๐’“๐’›๐’‚๐’Ž๐’†๐’๐’•๐’ ๐’…๐’†๐’ ๐’”๐’Š๐’”๐’•๐’†๐’Ž๐’‚ ๐’†๐’Ž๐’†๐’“๐’ˆ๐’†๐’๐’›๐’Š๐’‚๐’๐’† ๐’…๐’†๐’ ๐’•๐’†๐’“๐’“๐’Š๐’•๐’๐’“๐’Š๐’.

Alla manifestazione hanno preso parte illustri ospiti, tra cui il Presidente dellโ€™ANB, Gen. Giuseppenicola Tota, e Guido Bertolaso, giร  capo del Dipartimento della Protezione Civile, che hanno sottolineato il valore di questa alleanza.

Lโ€™incontro ha simbolicamente coronato un percorso giร  iniziato durante il Raduno Nazionale dei Bersaglieri dello scorso maggio, che ha permesso al gruppo SISMA e allโ€™ANB di conoscersi, collaborare e sviluppare una visione condivisa. Questa unione di intenti non solo rafforza la capacitร  di risposta alle emergenze, ma rappresenta un esempio virtuoso di come istituzioni e volontariato possano lavorare insieme per il bene comune.