
๐๐๐๐๐ โ ๐ยฐ ๐๐ฎ๐๐ซ๐ซ๐ ๐โ๐๐ง๐๐ข๐ฉ๐๐ง๐๐๐ง๐ณ๐-๐๐๐ญ๐ญ๐๐ฌ๐ข๐ฆ๐จ ๐๐๐ฅ ๐ ๐ฎ๐จ๐๐จ ๐๐๐ขฬ ๐๐๐ซ๐ฌ๐๐ ๐ฅ๐ข๐๐ซ๐ข.
Lโ 8 ๐๐๐๐๐๐ 1848 รจ una data fatidica nella Storia dei Fanti piumati: sul Ponte di Goito, chiamato poi โIl Ponte della Gloriaโ, i Bersaglieri apparvero per la prima volta in battaglia. Condotti dal fondatore Alessandro Lamarmora, gravemente ferito in combattimento, dimostrarono tutto il loro valore ed ebbero, da vincitori il โBattesimo del Fuoco,โ conquistando la prima Medaglia dโoro sul campo.
Lโimpresa di quel giorno, al Ponte di Goito, rimane una delle pagine piรน gloriose del Corpo dei Bersaglieri (costituito appena dodici anni prima) ed รจ ancora ricordata come uno dei momenti piรน esaltanti dellโEpopea risorgimentale che vide i Fanti piumati assoluti protagonisti.
Da quel giorno i Bersaglieri hanno accompagnato con le loro imprese la realizzazione del grande progetto dellโItalia unita che si completรฒ nel 1861 con Proclamazione del Regno dโItalia e nel 1870, con Roma Capitale.
E da allora diventarono, e lo sono ancora oggi, i โSoldati italiani per eccellenzaโ, presenti in tutti i piรน importanti eventi nazionali da valorosi difensori della Patria, paladini ,sempre, e riferimento costante dei grandi ideali dellโonore, della fedeltร e dellโAmor di Patria, non disgiunti dai valori di solidarietร , di vicinanza alla gente e alle Istituzioni, in tutte le occasioni di emergenza e di bisogno nel segno del โCorrere, Accorrere, Soccorrereโ.