๐Ÿ– ๐š๐ฉ๐ซ๐ข๐ฅ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ–๐Ÿ’๐Ÿ– โ€“ ๐Ÿ– ๐š๐ฉ๐ซ๐ข๐ฅ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“

๐†๐Ž๐ˆ๐“๐Ž โ€“ ๐ˆยฐ ๐†๐ฎ๐ž๐ซ๐ซ๐š ๐โ€™๐ˆ๐ง๐๐ข๐ฉ๐ž๐ง๐๐ž๐ง๐ณ๐š-๐๐š๐ญ๐ญ๐ž๐ฌ๐ข๐ฆ๐จ ๐๐ž๐ฅ ๐…๐ฎ๐จ๐œ๐จ ๐๐ž๐ขฬ€ ๐๐ž๐ซ๐ฌ๐š๐ ๐ฅ๐ข๐ž๐ซ๐ข.

Lโ€™ 8 ๐’‚๐’‘๐’“๐’Š๐’๐’† 1848  รจ una data fatidica nella Storia dei Fanti piumati: sul Ponte di Goito, chiamato poi โ€œIl Ponte della Gloriaโ€, i Bersaglieri apparvero per la prima volta in battaglia. Condotti dal fondatore Alessandro Lamarmora, gravemente ferito in combattimento, dimostrarono tutto il loro valore ed ebbero, da vincitori il โ€œBattesimo del Fuoco,โ€ conquistando la prima Medaglia dโ€™oro sul campo.

Lโ€™impresa di quel giorno, al Ponte di Goito, rimane una delle pagine piรน gloriose del Corpo dei Bersaglieri (costituito appena dodici anni prima) ed รจ ancora ricordata come uno dei momenti piรน esaltanti dellโ€™Epopea risorgimentale che vide i Fanti piumati assoluti protagonisti.

Da quel giorno i Bersaglieri hanno accompagnato con le loro imprese la realizzazione del grande progetto dellโ€™Italia unita che si completรฒ nel 1861 con Proclamazione del Regno dโ€™Italia e nel 1870, con Roma Capitale.

E da allora diventarono, e lo sono ancora oggi, i โ€œSoldati italiani per eccellenzaโ€, presenti in tutti i piรน importanti  eventi nazionali da valorosi difensori della Patria,  paladini ,sempre, e riferimento costante dei grandi ideali  dellโ€™onore, della fedeltร  e dellโ€™Amor di Patria, non disgiunti dai valori di solidarietร , di vicinanza alla gente e alle Istituzioni, in tutte le occasioni di emergenza e di bisogno nel segno del โ€œCorrere, Accorrere, Soccorrereโ€.

About Camillo Tondi 53 Articoli
Portavoce della Presidenza Nazionale ANB. Giornalista, scrittore e soprattutto "Bersagliere - Truppe corazzate, linea fuoco, 3 ctg 70". Originario del Salento, precisamente della GrecรŒa salentina, vive a Roma, coniugato, 3 figli. รˆ stato Dirigente superiore del Ministero della Difesa, con incarichi dirigenziali negli uffici: Legislativo ,Gabinetto del Ministro, dei Sottosegretari e presso varie Direzioni Generali della Difesa e nel Servizio di Controllo Interno. Esperto di Leva e Reclutamento, รจ stato tra i creatori e coordinatori del Servizio Civile sostitutivo di quello militare e Segretario della Commissione Nazionale per il riconoscimento della Obiezione di Coscienza. Rappresentante della Difesa nella Commissione Italiana per il recepimento della normativa UE, ha partecipato, come membro alla Commissione governativa per il Cermis. Ha ricoperto l'incarico di Consigliere Nazionale UITS (Unione Italiana Tirassegno). Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito Master in Scienza e tecnica Legislativa e Diritto Internazionale e Geopolitica. รˆ iscritto all'Ordine dei Giornalisti ed รจ stato membro dei Probiviri dell'Associazione Stampa Romana. Membro attivo dello SKAL Club Internationale. รˆ Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana.