1918: 15/23 giugno Battaglia del Solstizio

La Battaglia del Solstizio, così denominata da Gabriele D’Annunzio (il Poeta-eroe che, come noto, fu protagonista anche nel Teatro della Grande Guerra) rappresenta il momento cruciale dell’immane conflitto; l’ultima grande, disperata offensiva dell’Esercito Austro-Ungarico, che …Leggi tutto

24 Maggio Il Piave mormorava … 1915-2020

Vi sono date, nella Storia del nostro Paese, che rivestono certamente una maggiore importanza ed hanno un più significativo rilievo del 24 Maggio, nel Calendario delle ricorrenze Nazionali.Ma quella data rimane probabilmente la più radicata …Leggi tutto

25 APRILE FESTA DELLA LIBERAZIONE

I Bersaglieri Italiani partecipano con grande spirito patriottico, alla Festa nazionale del 25 aprile che commemora la fine di un lungo periodo storico di oppressione, di guerra e di distruzione e l’avvio di una nuova …Leggi tutto

Buon Compleanno Roma!

Festeggiamo oggi il 2773° genetliaco di Roma, della Città Eterna, dell’URBE: la nostra grande Capitale, conquistata per l’Italia,150 anni or sono, dai nostri Bersaglieri con l’impresa di Porta Pia che ha reso i Fanti di …Leggi tutto

Ponte di Goito – 8 aprile 1848

Quel giorno di aprile del 1848 rimane memorabile nella Storia leggendaria dei Fanti Piumati.Condotti dal fondatore Alessandro La Marmora, gravemente ferito in campo, affrontarono il Battesimo del Fuoco portando alla vittoria l’Esercito piemontese Ponte di …Leggi tutto

Bravi Alpini!

Bravi Alpini, era ed è ancora il marchio di una nota casa di strumenti musicali tedesca, una espressione di ammirazione che vogliamo utilizzare  (sperando di non dover pagare dazio) per complimentarci con l’ANA, i nostri …Leggi tutto

Benvenuta Gabriella!

Con grande orgoglio e particolare soddisfazione salutiamo l’ingresso, per la prima volta nella Storia ANB, di una Bersagliera, nei ranghi dei Presidenti di sezione, i preziosi proconsoli della nostra Associazione sul territorio nazionale. E’ Gabriella …Leggi tutto

1 3 4 5 6