Benvenuta Gabriella!

Con grande orgoglio e particolare soddisfazione salutiamo l’ingresso, per la prima volta nella Storia ANB, di una Bersagliera, nei ranghi dei Presidenti di sezione, i preziosi proconsoli della nostra Associazione sul territorio nazionale. E’ Gabriella …Leggi tutto

LETTERA AI LETTORI DI FIAMMA CREMISI

Dopo quattro anni di continui e costanti miglioramenti di Fiamma Cremisi, con l’uscita del primo numero del 2020 posso affermare senza enfasi che l’obiettivo che mi ero prefissato, quando nel 2016 avevo accettato di subentrare …Leggi tutto

LE PIUME DELL’ETNA SUI CIELI TEDESCHI

La Fanfara dei Bersaglieri di Belpasso trionfa in Germania al Musikparade! La Fanfara dei Bersaglieri dell’Etna ha tenuto alto l’orgoglio italiano con la sua partecipazione al Festival del Musikparade, in cui le bande militari europee …Leggi tutto

Giornata Cremisi

Trapani 20 febbraio 2020: su iniziativa dei Bersaglieri della Brigata “Aosta”, in collaborazione con le associazioni Panathlon e FIDAL e le rappresentanze degli Istituti scolastici ad indirizzo sportivo, è stata organizzata la “Giornata Cremisi”. Evento nel …Leggi tutto

L’Esercito protegge i beni culturali

Inaugurata alla Scuola di Applicazione di Torino la 2^ edizione del Master internazionale di I livello in “Cultural Property Protection in Crisis Response” L’Esercito leader a livello internazionale nella protezione del patrimonio culturale Torino, 5 …Leggi tutto

“La storiografia militare italiana”

Milano, 1 febbraio 2020 – Le note di due ottoni della fanfara bersaglieri di Lecco hanno aperto sabato, con il “Silenzio” in memoria dei Caduti, la prima edizione del Convegno “La storiografia militare italiana”, organizzata dal …Leggi tutto

1 17 18 19 20